Non era la prima volta che salivo sulla macchina di Giulio per andare in giro. Di solito lo faceva per portarmi a correre in spiaggia quando il tempo era buono, ma a guardare il cielo mi pareva che fosse alquanto nuvoloso per organizzare una gita fuori porta e, se fosse andata avanti così, di certo … Leggi tutto L’attesa
Macchie rosse sulla Cina
Questa volta le macchie rosse sulla Cina non sono le migliaia di bandiere che sventolano alle grandi parate militari o sovrastano gli imponenti edifici delle banche e delle grandi compagnie, sono le macchie che tingono le cartine del Dragone e tracciano l’invasione di un nuovo nemico: un virus, per certi versi sconosciuto. Un microscopico organismo … Leggi tutto Macchie rosse sulla Cina
I calici di Baccarat
(Racconto) Baccarat è una cittadina francese nota per la lavorazione dei pregiati calici di cristallo Hartcourt. I bicchieri furono creati in omaggio al re di Francia Luigi Filippo. In questi calici hanno bevuto Napoleone III e il Papa Giovanni Paolo II. Era solo il timore che gli crescessero le tette a far desistere Gustavo dal … Leggi tutto I calici di Baccarat
Huawei, cellulari e spaghetti.
La Huawei, una delle maggiori aziende di telefonia mobile al mondo, è passata in pochi anni dalla commercializzazione di modem e accessori per computer a produrre e dominare il mercato dei dei dispositivi mobili. Quando nel 1987 Ren Zhengfei la fondò pensò che la sua creatura sarebbe cresciuta in breve tempo, ma non avrebbe mai … Leggi tutto Huawei, cellulari e spaghetti.
Importare dalla Cina, gli ingredienti del prezzo.
Trasparenza è la parola d’ordine di ogni relazione professionale e commerciale; la stessa che un onesto venditore applica quando etichetta i prodotti della sua offerta. Ma se acquistare un qualsiasi oggetto nel negozio sotto casa o in un centro commerciale è abbastanza immediato, in quanto nel suo valore sono già incluse tasse e oneri di … Leggi tutto Importare dalla Cina, gli ingredienti del prezzo.
Importare dalla Cina – Il primo passo, la ricerca di un fornitore affidabile.
Il primo passo da compiere, per chiunque volesse iniziare un’importazione dalla Cina (come da altri paesi), è la ricerca di un fornitore affidabile. Dato per scontato che già si è identificato il prodotto o la serie di prodotti che s’intende acquistare e di aver fatto adeguate ricerche di mercato per determinare la forbice di prezzi … Leggi tutto Importare dalla Cina – Il primo passo, la ricerca di un fornitore affidabile.
Attenzione al marchio CE
Chiunque volesse iniziare un’attività d’importazione dalla Cina (o da qualsiasi altro paese non appartenente alla comunità Europea) non dovrà, assolutamente, trascurare l’importanza delle certificazioni e del marchio di conformità CE. Iniziamo con il dire che tale marchio non è un simbolo rappresentativo della qualità di un prodotto o della superiorità costruttiva rispetto ad un manufatto … Leggi tutto Attenzione al marchio CE
Christmas World 2019 di Francoforte
La crisi contribuisce ad appiattire la crescita economica, ma la creatività Partenopea accende nuove opportunità. Anche quest’anno le porte del centro espositivo di Francoforte si sono aperte per ospitare il Christmaworld, la fiera internazionale dedicata alle decorazioni di Natale. L’evento è da sempre un punto di riferimento per gli operatori del settore: rivenditori, allestitori, decoratori … Leggi tutto Christmas World 2019 di Francoforte
Quarantena: qualcuno paga le inefficienze dello Stato.
Una mente pensante ha il diritto, per non dire il dovere, di rimescolare le idee, di valutare i fatti e di trarre conclusioni.Gli ultimi mesi sono stati ricchi di spunti riflessivi e, perché no, narrativi. Dagli scontri tra virologi, alle battaglie a colpi d’ordinanze; dalle smentite alle conferme della scienza, fino alla gente reclusa in … Leggi tutto Quarantena: qualcuno paga le inefficienze dello Stato.
Quattro chiacchiere con Paperon De Paperoni
Le interviste impossibili di Mario Volpe. Intervistare il papero più ricco del mondo, se non di tutto l’universo –come egli stesso ama definirsi–, non è stata cosa affatto semplice. Chiedergli di ritagliare un piccolo spazio del suo prezioso tempo, sempre impiegato alla gestione di lucrosi affari, è stata una procedura lunga ed estenuante. Come è … Leggi tutto Quattro chiacchiere con Paperon De Paperoni
L’economia del Virus
Siamo in piena emergenza sanitaria, in cui sta facendo eco una terribile parola: pandemia. Una condizione a cui l’uomo moderno non sembra più essere abituato dopo che, grazie ai vaccini e al progresso della medicina, ogni possibile malattia infettiva sembra essere un semplice fastidio. Improvvisamente scopriamo che la realtà è completamente diversa; scopriamo che la … Leggi tutto L’economia del Virus
Lo sguardo dell’altro, di Giovanni Balzano.
Arte ed anarchia, agli occhi nel profano, sono la giusta miscela per la deflagrazione della disobbedienza civile. Eppure Giovanni Balzano nel suo romanzo “Lo sguardo dell’altro” (Diogene Edizioni), con delicata sapienza, spalanca le finestre sulla vita di Roberto e Laura e sulla loro storia d’amore, intrecciata tra i movimenti anarchici del ’70 e un tessuto … Leggi tutto Lo sguardo dell’altro, di Giovanni Balzano.
Il risvolto dei volti
Ai mille volti incontrati una sola volta, ai loro risvolti, a quegli sguardi che non conosciamo ed inespressivi di gente che appartiene ad un momento in bilico tra il passato e il futuro, intanto che ci muoviamo in un presente puntellato da improbabili illusioni. Sono i risvolti dei volti; la massa di pensieri dietro le … Leggi tutto Il risvolto dei volti
Radicchio
Hanno affermato Radicchio in galeralo hanno appeso dal collo alla spalliera, lo hanno incordato sul gozzo tarchiato mentre lui bestemmiava il Cristo inchiodato. Gli hanno strappato i capelli rossicci quei bastardi compagni meticci, a colpi di fallo e con le dita robuste per le loro voglie schifose ed ingiuste. Per le loro voglie schifose ed … Leggi tutto Radicchio
La misura del tempo
Commento al libro di Gianrico Carofiglio. Gianrico Carofiglio mi è stato sempre cordialmente antipatico, ma del resto se volessi commentare un libro dagli atteggiamenti del suo autore mi ritroverei a leggere e parlare solo di defunti. Per tale regione ho favorevolmente accettato di esprimere un parere sul suo recente romanzo “La misura del tempo”, almeno … Leggi tutto La misura del tempo